- chissa come
- нареч.
общ. неизвестно как
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
chissà — chis·sà avv. FO 1. esprime dubbio, incertezza: «Vieni?» «C.», chissà, forse tra un ora avrò finito 2. introduce proposizioni interrogative indirette: chissà se verrà, chissà che cosa pensa di fare, chissà quando torna, chissà perché non è venuto… … Dizionario italiano
Claudio Baglioni — Claudio Enrico Paolo Baglioni (* 16. Mai 1951 in Rom) ist ein italienischer Liedermacher und Sänger. Der vielseitige und in Italien bis heute populäre Künstler blickt mittlerweile auf eine vierzigjährige Karriere zurück, wobei seine 31… … Deutsch Wikipedia
Syntactic doubling — is an external sandhi phenomenon in Italian and some other Italo Western languages. It consists in the lengthening (gemination) of the initial consonant after words of certain categories. The phenomenon is variously referred to in the English… … Wikipedia
Gianni Morandi — 2007 Gianni Morandi (* 11. Dezember 1944 in Monghidoro) ist ein italienischer Sänger und Schauspieler. Inhaltsverzeichnis … Deutsch Wikipedia
così — co·sì avv. FO 1. in questo modo; in questo aspetto, forma e sim.: le cose stanno così; le cose non stanno così; così l esercizio verrà meglio; rimani fermo così; il mio vestito è proprio così; come hai fatto a ridurti così?; così facendo non… … Dizionario italiano
quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… … Dizionario italiano
testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare … Enciclopedia Italiana
Челентано, Адриано — Адриано Челентано Adriano Celentano Адриано Челентано на 65 м Венецианс … Википедия
Пупо — Pupo … Википедия
Dio — {{hw}}{{Dio}}{{/hw}}s. m. (dio nei sign. 2 e 3 ; pl. dei , nei sign. 2 e 3 ; art. sing. il , pl. gli ) 1 Nelle religioni monoteistiche, essere supremo concepito come creatore, ordinatore e conservatore di tutta la realtà: credere, non credere… … Enciclopedia di italiano
Dio — s. m. 1. Iddio, Domineddio, Ente supremo, Essere supremo, Creatore, Altissimo, Onnipotente, Padreterno, Signore, Eterno 2. (nelle religioni politeistiche) divinità, nume, essere immortale CONTR. mortale 3. (fig.) persona eccezionale, superuomo □… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione